MOC Catania

MOC a Catania: valutazione precisa della densità ossea con dose minima e referti rapidi

Allo Studio Ascanio eseguiamo MOC a Catania (Mineralometria Ossea Computerizzata, DEXA) con protocolli aggiornati, referti chiari e tempi rapidi. La MOC misura con precisione la densità minerale ossea (BMD) e consente di identificare osteopenia e osteoporosi, stimare il rischio di frattura e monitorare l’efficacia delle terapie con dose di radiazioni molto bassa. Se cerchi un centro affidabile per la MOC Catania, sei nel posto giusto: ti guidiamo dalla preparazione all’interpretazione del risultato.

Moc 4

MOC Catania: perché farla e a chi è rivolta

La MOC Catania è indicata quando serve una misura oggettiva della salute dell’osso.
Il vantaggio della MOC a Catania allo Studio Ascanio è un percorso organizzato e comprensibile: immagini di qualità, posizionamenti ripetibili e referti che parlano la lingua del paziente e del medico curante.

Esame Moc

Prevenzione

Prevenzione e diagnosi di osteoporosi e osteopenia.

Valutazione del rischio di frattura

Valutazione del rischio di frattura (FRAX integrabile con i risultati MOC).

Controllo nel tempo

Controllo nel tempo in corso di terapia anti-riassorbitiva o anabolica.

Patologie e farmaci

Patologie e farmaci che riducono la massa ossea: ipertiroidismo, ipogonadismo, celiachia, terapia cortisonica prolungata, artrite reumatoide.

Hai bisogno di un esame? Contattaci ora: ti aiuteremo a scegliere la prestazione più adatta e a fissare l’appuntamento nel primo slot utile.

Che cos’è la MOC (DEXA) e cosa misura

La DEXA utilizza due fasci di raggi X a bassissima dose per misurare la BMD (g/cm²) in sedi ossee standard:

  • Colonna lombare (L1–L4)
  • Femore prossimale (collo femorale e anca totale)
  • Avambraccio (in condizioni selezionate)

Il referto fornisce T-score (confronto con giovane adulto) e Z-score (confronto con pari età). In base ai criteri internazionali, questi indici consentono di classificare il quadro come normale, osteopenico o osteoporotico, orientando prevenzione e terapia.

A chi è consigliata la MOC

L’esame MOC a Catania è indicato in particolare per:

  • Donne in menopausa (soprattutto con fattori di rischio o fratture pregresse).
  • Uomini oltre i 65 anni o più giovani con fattori di rischio multipli.
  • Pazienti in terapia cortisonica prolungata o con patologie endocrine/metaboliche che riducono la massa ossea.
  • Soggetti con fratture da fragilità (polso, vertebre, femore) o perdita di statura/dolore vertebrale sospetto.
  • Monitoraggio di terapie per osteoporosi o cambi terapeutici che richiedono verifica di efficacia.
Esito MOC (DEXA)
Colonna vertebrale vista con una MOC

Come si svolge la MOC a Catania

All’arrivo ti accogliamo con una breve anamnesi: rivediamo insieme eventuali terapie, esami precedenti e il motivo della MOC. Poi ti invitiamo a sdraiarti comodamente sul lettino; non serve alcuno sforzo da parte tua, perché il braccio dello strumento scorre lentamente sopra l’area da studiare. L’acquisizione è silenziosa, non invasiva e richiede solo di restare fermi per pochi minuti: in media 10–15 minuti per distretto, nel pieno comfort. La DEXA utilizza una dose di radiazioni molto bassa, adatta anche ai controlli periodici: il tempo di rialzarti e l’esame è già finito.

Subito dopo, il radiologo elabora un referto chiaro con T-score e Z-score, corredato da grafici comparativi e, quando presenti, confronti con MOC precedenti. Riceverai indicazioni pratiche sul follow-up e su eventuali passi successivi, così tu e il tuo medico potrete prendere decisioni informate in tempi rapidi.

Preparazione alla MOC: indicazioni utili

Per la tua MOC Catania segui queste semplici regole:

  • Evita integratori di calcio e vitamina D nelle 24 ore precedenti (salvo diversa prescrizione).
  • Se hai eseguito esami con bario negli ultimi 7 giorni o scintigrafie/TC con contrasto di recente, informaci: potrebbe essere opportuno attendere.
  • Gravidanza: la MOC è controindicata; in caso di dubbio, avvisa il personale.
  • Porta con te referti MOC precedenti, esami del sangue recenti (se disponibili) e l’eventuale richiesta medica.

Riceverai comunque un promemoria personalizzato in fase di prenotazione.

Prevenzione: stile di vita e fattori modificabili

La MOC Catania è uno strumento di misurazione; il resto lo fai tu, con l’aiuto del medico. In assenza di controindicazioni, valgono alcune buone pratiche generali:

  • Attività fisica regolare con carico (cammino sostenuto, esercizi di forza adeguati).
  • Alimentazione bilanciata con adeguato apporto di calcio e vitamina D.
  • Stop fumo, limitare alcol, curare il peso.
  • Prevenire le cadute con ambienti domestici sicuri e, se indicato, valutazione posturale.

Queste indicazioni sono generali e non sostituiscono il parere del tuo medico curante o dello specialista.

Tempi, costi e prenotazioni MOC Catania

Gestiamo le richieste di MOC Catania con tempi rapidi e trasparenza sui costi. Se disponi di una richiesta medica o di referti precedenti, inviaceli: programmeremo sedi di studio (colonna, femore, avambraccio) e ti assegneremo il primo slot disponibile. Al termine, potrai scaricare il referto online e condividerlo subito con il tuo medico.

Prenota ora la tua MOC a Catania allo Studio Ascanio: esame rapido, spiegazioni chiare e monitoraggio affidabile della salute dell’osso.

Domande frequenti sulla MOC a Catania

La MOC fa male o è rischiosa?

No. La MOC è indolore e impiega una dose molto bassa di radiazioni. È adatta anche ai controlli periodici.

Ogni quanto devo ripetere la MOC?

Dipende dal quadro iniziale e dalle terapie in corso: in genere 12–24 mesi. In caso di cambio terapia o condizioni particolari, il medico può consigliare tempi più ravvicinati.

Posso assumere integratori prima dell’esame?

Meglio evitare calcio e vitamina D nelle 24 ore precedenti, salvo diverse indicazioni del tuo medico.

La MOC è utile anche per gli uomini?

Sì. L’osteoporosi non riguarda solo le donne: la MOC a Catania è indicata anche negli uomini, soprattutto oltre i 65 anni o in presenza di fattori di rischio.

Quali distretti vengono studiati?

Di norma colonna lombare e femore prossimale; l’avambraccio viene aggiunto in situazioni selezionate. La scelta dipende dal quesito clinico e dalle linee guida.

Prenota il tuo esame allo Studio Ascanio

Stai cercando Radiologia a Catania con tempi rapidi e indicazioni chiare? Compila il form: ti risponderemo velocemente per consigliarti l’esame più adatto, fissare il primo slot disponibile e indicarti eventuali preparazioni; puoi anche caricare l’impegnativa. Ti accompagneremo fino al referto digitale, con l’attenzione e la cortesia dello Studio Ascanio.

    * Campi obbligatori