
Ecocolordoppler Catania
Ecocolordoppler Catania: valutazione accurata del circolo arterioso e venoso con referti chiari
Allo Studio Ascanio eseguiamo Ecocolordoppler a Catania con apparecchiature ad alta risoluzione e protocolli aggiornati per lo studio dei vasi arteriosi e venosi. L’esame è non invasivo, privo di radiazioni e permette di analizzare in tempo reale morfologia, flusso ematico e velocità del sangue, individuando stenosi, trombosi, reflussi e alterazioni emodinamiche utili per diagnosi, prevenzione e follow-up.

Quando è indicato l’Ecocolordoppler
L’Ecocolordoppler a Catania è indicato in molte situazioni cliniche; scegliamo il distretto più utile in base al tuo quesito.

Tronchi sovra-aortici (TSA) – carotidi e vertebrali
Screening di placche e stenosi in presenza di fattori di rischio (ipertensione, diabete, fumo, ipercolesterolemia).
Valutazione dopo TIA/ictus o sintomi come vertigini e amaurosi fugace.
Follow-up di endoarteriectomia o stent carotideo.
Arterie arti inferiori e superiori
Claudicatio, dolore a riposo, ulcere, piede diabetico.
Ricerca di stenosi/occlusioni, pianificazione e controllo post-procedura (angioplastica, bypass).
Venoso arti inferiori/superiori
Sospetta trombosi venosa profonda (TVP), flebiti.
Studio di insufficienza venosa e reflussi per programmazione terapeutica (conservativa o chirurgica).
Aorta addominale e iliache
Screening aneurisma dell’aorta addominale (AAA) in età/condizioni a rischio.
Controllo post-operatorio o post-endoprotesi.
Arterie renali e mesenteriche
Ipertensione renovascolare sospetta, valutazione stenosi.
Ischemia mesenterica cronica (quadri selezionati).
Hai bisogno di un esame? Contattaci ora: ti aiuteremo a scegliere la prestazione più adatta e a fissare l’appuntamento nel primo slot utile.
Cos’è l’Ecocolordoppler e cosa valuta
L’Ecocolordoppler Catania combina ecografia B-mode (morfologia della parete e del lume vasale) con Doppler pulsato e colorimetrico (direzione e velocità del flusso). Consente di:
- Misurare diametri e valutare placche aterosclerotiche.
- Stimare il grado di stenosi con criteri velocitometrici.
- Identificare trombosi venose, reflusso e insufficienza valvolare.
- Monitorare bypass, stent e esiti di procedure vascolari.


Hai bisogno di uno studio di Radiologia a Catania con tempi rapidi, referti chiari e un team che ti ascolta?
Studio Ascanio è al tuo fianco: prenota ora il tuo esame o richiedi un consiglio diagnostico. Ti risponderemo con una proposta su misura e ti accompagneremo in ogni passaggio.

Come si svolge l’esame: semplice e indolore
Per l’Ecocolordoppler Catania ti faremo accomodare sul lettino. Applichiamo un gel trasparente e muoviamo una sonda ad ultrasuoni sul distretto da valutare. Potremmo chiederti di cambiare posizione o di trattenere il respiro per pochi secondi; nei distretti venosi eseguiamo compressioni delicate per verificare la compressibilità del vaso. L’esame dura in media 15–30 minuti a seconda del distretto e della complessità del caso.
Preparazione: cosa sapere prima dell’appuntamento
- TSA, arti, venoso: nessuna preparazione specifica; indossa abiti comodi.
- Aorta/iliache, renali, mesenteriche: in genere richiesto digiuno di 6–8 ore per ridurre i gas intestinali e migliorare la finestra acustica.
- Farmaci: non sospendere terapie senza indicazione medica; porta l’elenco aggiornato.
- Documenti: se disponibili, porta referti precedenti (ecografie, TC/RM, angiografie, esami ematici).
In fase di prenotazione riceverai un promemoria personalizzato con le indicazioni per la tua tipologia di Ecocolordoppler a Catania.
Referto chiaro e tempi rapidi Ecocolordoppler Catania
Al termine dell’Ecocolordoppler Catania, il radiologo elabora un referto chiaro e clinicamente orientato, con misure (diametri, picchi sistolici/diastolici), indice di stenosi e mappe di flusso quando opportuno. Offriamo referto digitale per la condivisione immediata con il medico curante o lo specialista. Nella maggior parte dei casi i tempi di consegna sono brevi.
Prenota ora il tuo Ecocolordoppler a Catania allo Studio Ascanio: esame non invasivo, diagnosi chiare e tempi rapidi per decisioni terapeutiche sicure.
Domande frequenti Ecocolordoppler Catania
L’Ecocolordoppler è doloroso o rischioso?
No. È un esame indolore, non invasivo e senza radiazioni. Potresti avvertire solo una leggera pressione della sonda in alcuni punti.
Quanto dura e quando ricevo il referto?
L’esame dura in media 15–30 minuti. Il referto è di norma disponibile in tempi brevi, anche in formato digitale.
Serve il digiuno per l’Ecocolordoppler?
Solo per alcuni distretti addominali (aorta, renali, mesenteriche) è consigliato un digiuno di 6–8 ore. Per TSA e arti non sono necessarie preparazioni particolari.
L’Ecocolordoppler sostituisce l’angiografia o la TC/RM?
Spesso è sufficiente per diagnosi e follow-up. In casi complessi può integrare o indirizzare ad altri esami (angio-TC, RM) quando richiesto dal quadro clinico.
Posso fare l’esame se sono in terapia anticoagulante o antiaggregante?
Sì. L’Ecocolordoppler a Catania è compatibile con queste terapie. Informa comunque il personale e porta con te l’elenco dei farmaci.
Prenota il tuo esame allo Studio Ascanio
Stai cercando Radiologia a Catania con tempi rapidi e indicazioni chiare? Compila il form: ti risponderemo velocemente per consigliarti l’esame più adatto, fissare il primo slot disponibile e indicarti eventuali preparazioni; puoi anche caricare l’impegnativa. Ti accompagneremo fino al referto digitale, con l’attenzione e la cortesia dello Studio Ascanio.
